Thursday, June 15, 2006

Cortometraggio dell'orrore

Quello che scriverò di seguito si ispira a quanto scritto dal giornale “Libero” di mercoledì 14 giugno a pagina 13.
Si tratta di una inchiesta sulla mattanza di cavalli conseguente alle corse nei palii in varie località del Belpaese.
Tralasciando quanto successo nel millennio trascorso, l’inchiesta parte dal 2000.
A Bomarzo (Viterbo) durante il palio di S. Anselmo un cavallo sfonda la staccionata e ne rimane trafitto. “Terribile il quadro che si è presentato agli spettatori” scrive il Corriere di Viterbo.
A Tolfa (Roma) si corre in onore di S. Egidio. Il giovane purosangue Ghibli travolge le transenne e due spettatori: Il Sig. Franco Parigiani morirà ed il Sig. Marco Vittori sarà ricoverato in rianimazione. Questa volta il cavallo non avrà conseguenze. Qualcuno di voi è ora in grado di affermare che si trattava “solo” di due spettatori?
Nel 2001 a Menfi (Agrigento) festa di S. Giuseppe un cavallo durante le prove si spezza la colonna vertebrale. L’incidente avviene in rettilineo ma per gli organizzatori la pista era perfetta.
A Solarino (Siracusa) il cavallo Blu Gold si schianta e muore sulle transenne.
A Ronciglione (Viterbo) i palii della manna e di S. Bartolomeo si corrono senza fantini. Un cavallo è particolarmente agitato, viene così bendato prima del via, va così a sbattere contro la spalla della porta cittadina e muore sul colpo.
Ad Avola (Siracusa) si corre il palio di S. Venera, un cavallo durante gli allenamenti si imbizzarrisce, corre verso la litoranea e si schianta prima contro una Renault Clio e poi contro le transenne.
Ad Asti la cavalla Fiamma scivola su un tombino che affiora dal percorso di gara e si frattura l’anteriore. In chiusura di telecronaca il capitano dichiara “non ci sono stati incidenti di rilievo”. Proprio in quel momento Fiamma viene portata al mattatoio.
Monteroni d’Arbia (Siena) tre cavalli cadono, due si rialzano e ripartono in direzione contraria al galoppo. Il cavallo Becks condotto da Giuseppe Ortu e Bristolde condotta da Salvatore Bianco si scontrano violentemente. I fantini finiscono fratturati all’ospedale mentre i cavalli muoiono in pista.
Il sangue che scorre a fiumi innonda la pista.
Asti (2002) nel settembre 4 cavalli si azzoppano e vengono abbattuti. La piazza dove si corre è piccolissima con curve e strette ed in pendenza, la terra riportata è piena di pietre.
Oristano (6 luglio 2002) si corre L’Ardia di Sedilo nel santuario di S. Costantino. La corsa prevede di passare sotto un arco! Salvatore Sedda (37 anni) non riuscendoci passa a miglior vita (era forse “solo” un fantino?).
Legnano (Milano) muoiono 2 cavalli e gli organizzatori sostengono che il palio è battaglia.
Acate (Ragusa) il cavallo Cips Trin dopo i primi metri stramazza al suolo e la fantina (Maria Pulvirenti) in ospedale.
Floridia (Siracusa) il vigile urbano Franco Gigliuto, travolto da un cavallo, finisce in ospedale, il cavallo finisce morto.
Fermo (Ancona) il cavallo Boldrus barcolla e va a sbattere prima sulle transenne e poi sfonda una vetrina. Si dice sia morto d’infarto.
Ad Asti nel 2003 il cavallo Sicret si rompe l’osso del collo.
A Paliano (Frosinone) il 7 settembre 2003 il cavallo Barone si azzoppa e viene abbattuto, la cavalla Polvere muore sbattendo la testa contro una putrella e un altro cavallo viene trovato morto la sera in paese.
Nel 2004 qualche prefetto vieta gare palesemente illegali
Nel 2005 viene vietato il palio di Avola dopo che la fantina Maria Pulvirenti (quella di prima) è stata presa a catenate. Nello stesso anno al palio dei normanni di piazza Armerina muoiono 3 cavalli. Uno è stato mangiato in trattoria , presente l’assessore come commensale.
Avete un’idea di dove vadano a finire i cavalli abbattuti? Probabilmente no, questo è un altro mistero dei palii.
Non si parla del palio di Siena, sarebbe troppo facile.
Negli ultimi 30 giorni sono stati abbattuti altri 4 cavalli a Fucecchio, Ferrara e Floridia.Dopo questo parziale ma devastante elenco di incidenti ho francamente difficoltà a chiudere questo post. Così, cari amici lettori, se avete avuto la pazienza di leggere tutto quanto, sarete voi a decidere il finale. Questa volta il mio “cortometraggio dell’orrore” finisce così

2 Comments:

Blogger barbara said...

commento estemporaneo, ma il tuo amico LinguistFist, è stato arrestato sul serio dai canadesi o è riuscito a scappare prima che lo prendessero ed ora è in Italia a godersi un sano clicma calcistico mondiale?

4:07 PM UTC  
Blogger Doc said...

Linguistfist (detto Cuspide) è regolarmente giunto in Italia. E' stato anche a casa mia per qualche giorno. Non è stato arrestato ne ci sono sue foto segnaletiche in canada. Si sta godendo sicuramente il clima calcistico nella clada Siena, a piede libero.
Vagamente pigro non produce post interessanti. Vedremo cosa posso fare.

6:38 AM UTC  

Post a Comment

<< Home